Abstract image
Abstract image
Abstract image
Grid

Settore

Manifatturiero

Con un apporto del 17% sul PIL nazionale, il settore manifatturiero si presenta come uno dei settori maggiormente trainanti della ripresa e della crescita dell’economia italiana.

Icon
Sostenere ed accelerare

i processi d’innovazione, crescita e ripartenza duratura del sistema produttivo attraverso soluzioni innovative.

Icon
Sostenere ed accelerare

i processi d’innovazione, crescita e ripartenza duratura del sistema produttivo attraverso soluzioni innovative.

Icon
Sostenere ed accelerare

i processi d’innovazione, crescita e ripartenza duratura del sistema produttivo attraverso soluzioni innovative.

Icon
Sostenere

il processo di transizione per le regioni meno sviluppate del Mezzogiorno verso il paradigma della Transizione 4.0.

Icon
Sostenere

il processo di transizione per le regioni meno sviluppate del Mezzogiorno verso il paradigma della Transizione 4.0.

Icon
Sostenere

il processo di transizione per le regioni meno sviluppate del Mezzogiorno verso il paradigma della Transizione 4.0.

Team Members
Team Members
Team Member
Team Member
Icon
Agevolare

l’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo, a basso impatto ambientale.

Icon
Agevolare

l’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo, a basso impatto ambientale.

Icon
Agevolare

l’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo, a basso impatto ambientale.

Icon
Migliorare

l’efficienza energetica complessiva grazie a soluzioni di autoconsumo o condivisione dell'energia prodotta.

Icon
Migliorare

l’efficienza energetica complessiva grazie a soluzioni di autoconsumo o condivisione dell'energia prodotta.

Icon
Migliorare

l’efficienza energetica complessiva grazie a soluzioni di autoconsumo o condivisione dell'energia prodotta.

Perchè conviene?

Innovazione grazie ai finanziamenti europei.

Innovazione grazie ai finanziamenti europei.

Attuando una corretta pianificazione degli investimenti in innovazione, digitalizzazione e sostenibilità, è possibile per le imprese manifatturiere non solo intraprendere un percorso di trasformazione digitale e tecnologica, con tutti i benefici che ne conseguono, ma anche accedere ai numerosi e consistenti incentivi, bandi regionali e nazionali e programmi europei per finanziare i propri progetti innovativi o recuperare una certa liquidità da poter re-investire.

Attuando una corretta pianificazione degli investimenti in innovazione, digitalizzazione e sostenibilità, è possibile per le imprese manifatturiere non solo intraprendere un percorso di trasformazione digitale e tecnologica, con tutti i benefici che ne conseguono, ma anche accedere ai numerosi e consistenti incentivi, bandi regionali e nazionali e programmi europei per finanziare i propri progetti innovativi o recuperare una certa liquidità da poter re-investire.

Incremento della competitività

l’adozione di innovazioni tecnologiche consente all’azienda di produrre beni di alta qualità e all’avanguardia, conferendole un vantaggio competitivo e una posizione di leadership sul mercato.

Incremento della competitività

l’adozione di innovazioni tecnologiche consente all’azienda di produrre beni di alta qualità e all’avanguardia, conferendole un vantaggio competitivo e una posizione di leadership sul mercato.

Incremento della competitività

l’adozione di innovazioni tecnologiche consente all’azienda di produrre beni di alta qualità e all’avanguardia, conferendole un vantaggio competitivo e una posizione di leadership sul mercato.

Efficienza operativa

l’automazione e la connettività migliorano l’efficienza dei processi produttivi, riducendo i tempi di produzione e i costi operativi. Lo studio dei processi, volto allo sviluppo di soluzioni custom, evidenzia spesso ulteiori aree di miglioramento in termini di efficienza.

Efficienza operativa

l’automazione e la connettività migliorano l’efficienza dei processi produttivi, riducendo i tempi di produzione e i costi operativi. Lo studio dei processi, volto allo sviluppo di soluzioni custom, evidenzia spesso ulteiori aree di miglioramento in termini di efficienza.

Efficienza operativa

l’automazione e la connettività migliorano l’efficienza dei processi produttivi, riducendo i tempi di produzione e i costi operativi. Lo studio dei processi, volto allo sviluppo di soluzioni custom, evidenzia spesso ulteiori aree di miglioramento in termini di efficienza.

Controllo in tempo reale

l’innovazione permette di monitorare in tempo reale l'andamento della produzione, verificare i vari scenari futuri e di eseguire simulazioni produttive accurate. La produzione in questo modo è completamente digitalizzata e sotto controllo da perte della proprietà.

Controllo in tempo reale

l’innovazione permette di monitorare in tempo reale l'andamento della produzione, verificare i vari scenari futuri e di eseguire simulazioni produttive accurate. La produzione in questo modo è completamente digitalizzata e sotto controllo da perte della proprietà.

Controllo in tempo reale

l’innovazione permette di monitorare in tempo reale l'andamento della produzione, verificare i vari scenari futuri e di eseguire simulazioni produttive accurate. La produzione in questo modo è completamente digitalizzata e sotto controllo da perte della proprietà.

Riduzione dell’impatto ambientale

l’adozione di energie rinnovabili e pratiche di produzione eco-sostenibili contribuisce a ridurre le emissioni di carbonio e l’impatto ambientale complessivo.

Riduzione dell’impatto ambientale

l’adozione di energie rinnovabili e pratiche di produzione eco-sostenibili contribuisce a ridurre le emissioni di carbonio e l’impatto ambientale complessivo.

Riduzione dell’impatto ambientale

l’adozione di energie rinnovabili e pratiche di produzione eco-sostenibili contribuisce a ridurre le emissioni di carbonio e l’impatto ambientale complessivo.

Risposta alle aspettative dei consumatori

la produzione di beni ecosostenibili soddisfa le crescenti aspettative dei consumatori per prodotti rispettosi dell’ambiente, ampliando le opportunità di mercato.

Risposta alle aspettative dei consumatori

la produzione di beni ecosostenibili soddisfa le crescenti aspettative dei consumatori per prodotti rispettosi dell’ambiente, ampliando le opportunità di mercato.

Risposta alle aspettative dei consumatori

la produzione di beni ecosostenibili soddisfa le crescenti aspettative dei consumatori per prodotti rispettosi dell’ambiente, ampliando le opportunità di mercato.

Digitalizzazione dei Processi

l’implementazione di soluzioni tecnologiche come l’IoT, l’automazione, l’intelligenza artificiale e l’analisi dei dati permette di migliorare l’efficienza operativa, ridurre i costi e ottimizzare la gestione della catena di approvvigionamento.

Digitalizzazione dei Processi

l’implementazione di soluzioni tecnologiche come l’IoT, l’automazione, l’intelligenza artificiale e l’analisi dei dati permette di migliorare l’efficienza operativa, ridurre i costi e ottimizzare la gestione della catena di approvvigionamento.

Digitalizzazione dei Processi

l’implementazione di soluzioni tecnologiche come l’IoT, l’automazione, l’intelligenza artificiale e l’analisi dei dati permette di migliorare l’efficienza operativa, ridurre i costi e ottimizzare la gestione della catena di approvvigionamento.

Grid
Grid

Testimonials

Cosa dicono di noi

Business type

Azienda

Tessile e Moda

Agricoltura

SRL

Andrea Favaro

Amministratore Delegato - Emmegi Ricami

"Abbiamo innovato la nostra linea di ricamo: ci hanno supportato nella progettazione, nella candidatura a bandi e nell’implementazione. Ora offriamo prodotti più tecnologici e sostenibili, mantenendo l’eccellenza stilistica che da 30 anni ci contraddistingue."
Business type

Azienda

Tessile e Moda

Agricoltura

SRL

Andrea Favaro

Amministratore Delegato - Emmegi Ricami

"Abbiamo innovato la nostra linea di ricamo: ci hanno supportato nella progettazione, nella candidatura a bandi e nell’implementazione. Ora offriamo prodotti più tecnologici e sostenibili, mantenendo l’eccellenza stilistica che da 30 anni ci contraddistingue."
Business type

Startup

Agrifood

Innovazione

S.R.L.

Francesco Lombardo

Amministratore Delegato - Aquaponic Design

"Grazie a Fabcube in pochi mesi abbiamo ottenuto un contributo che ci ha permesso di realizzare il sistema brevettato DWT 2.0. Il team ha compreso subito visione, esigenze tecniche e sostenibilità del nostro progetto"
Business type

Startup

Agrifood

Innovazione

S.R.L.

Francesco Lombardo

Amministratore Delegato - Aquaponic Design

"Grazie a Fabcube in pochi mesi abbiamo ottenuto un contributo che ci ha permesso di realizzare il sistema brevettato DWT 2.0. Il team ha compreso subito visione, esigenze tecniche e sostenibilità del nostro progetto"
Avatar

Fai il primo passo verso un futuro dove l'innovazione è al centro.

Contattaci e scopri come possiamo supportarti nei tuoi progetti

Avatar

Fai il primo passo verso un futuro dove l'innovazione è al centro.

Contattaci e scopri come possiamo supportarti nei tuoi progetti

Avatar

Fai il primo passo verso un futuro dove l'innovazione è al centro.

Contattaci e scopri come possiamo supportarti nei tuoi progetti