
Sostenibiità delle Persone
Crediamo che la formazione sia la chiave per rendere un’azienda davvero competitiva e sostenibile nel tempo. Investire nelle persone significa valorizzare il capitale umano come risorsa strategica, capace di generare innovazione, efficienza e benessere organizzativo. La formazione rappresenta la capacità di un’impresa di ottenere il meglio dai propri collaboratori, non solo in termini di produttività, ma anche di sviluppo professionale e personale. In un contesto in cui i mercati cambiano rapidamente e le tecnologie evolvono di continuo, il know-how diventa un vantaggio competitivo decisivo: aggiornare le competenze significa rimanere rilevanti, attrattivi e pronti a cogliere nuove opportunità. Trascurare la crescita delle persone comporta un rischio concreto: perdita di talento, aumento dei costi, calo di motivazione e difficoltà nel trattenere risorse qualificate. Per questo Fabcube accompagna le imprese nel costruire percorsi formativi su misura, allineati agli obiettivi aziendali e finanziabili tramite fondi pubblici e privati.
La formazione è una delle leve più potenti per trasformare la crescita in un processo continuo. In Fabcube affianchiamo imprese, enti pubblici e scuole nella progettazione e realizzazione di percorsi formativi innovativi, costruiti su misura in base alle esigenze reali delle persone e delle organizzazioni.
Il nostro approccio parte da un’analisi strategica dei bisogni formativi, per individuare le competenze chiave da sviluppare in relazione agli obiettivi aziendali, produttivi o educativi. Da qui costruiamo piani formativi personalizzati, modulari e finanziabili, che integrano aspetti tecnici, digitali, gestionali e di sostenibilità.
Collaboriamo con aziende per potenziare le competenze interne su temi come transizione digitale, green economy, gestione dell’innovazione e sicurezza sul lavoro. Offriamo supporto completo nella ricerca dei fondi pubblici e privatipiù adatti (Fondi Interprofessionali, Fondo Sociale Europeo, PNRR, bandi regionali) e nella gestione amministrativa e rendicontazione dei progetti, garantendo alle imprese di formare il proprio personale a costo zero o con un investimento minimo.
Con scuole, enti di formazione e università, Fabcube sviluppa progetti di formazione esperienziale e orientamento per studenti e docenti, promuovendo le STEAM skills, l’imprenditorialità e la cultura dell’innovazione. In questo ambito, realizziamo laboratori, workshop e percorsi di co-progettazione tra scuola e impresa, sostenuti da finanziamenti europei e partnership territoriali.
L’obiettivo è creare un ecosistema formativo aperto, in cui imprese, enti e istituzioni collaborino per accrescere il capitale umano e generare competenze spendibili, misurabili e certificate.
Con Fabcube, la formazione diventa un investimento strategico, sostenibile e finanziabile, capace di aumentare la produttività, motivare le persone e rafforzare la competitività dell’organizzazione.
Altri Servizi





